Michelin Trofeo Storico: Pellegrino e Chivelli si esaltano al Valsugana Historic

Tommaso Valinotti • 13 giugno 2024

La gara trentina porta alla ribalta due “vecchie” conoscenze dei trofei Michelin, che iniziano il loro percorso verso le vette delle rispettive classifiche. Dei nove equipaggi Michelin al via, sette concludono brillantemente il rally. Sfortunati Luca Valle e Stefano Chiminelli.

BORGOVALSUGANA (TN), 7 giugno – A Pierangelo Pellegrino il Trofeo, a Luciano Chivelli la Coppa. È questo il verdetto emesso dalla 12esima edizione del Rally Valsugana Historic, andato in scena sabato 1° giugno scorso.


Pierangelo Pellegrino, rientro vincente. È trascorso quasi un anno e mezzo dall’ultima volta che Pierangelo Pellegrino ha calcato le prove speciali di un rally (Sanremo 2022). E ancora di più da quando ha preso in mano il volante della sua Fiat 131 Abarth Rally (Lana Storico, giugno 2019). Eppure la gara del pilota di Mondovì (CN) è stata un successo, nonostante non siano mancati i problemi. Affiancato come sempre dal concittadino Davide Peruzzi, la gara di Pellegrino è stata un continuo crescendo. Tormentati da un problema di frizione nel corso del primo giro sulle tre prove, in particolar modo sulle due d’esordio, Pellegrino-Peruzzi hanno preso il ritmo giusto sulla Lagorai mattutina, risalendo in un sol balzo 17 posizioni nella classifica assoluta, per poi continuare a rosicchiare posizioni su posizioni, salendo sulla pedana di Borgo Valsugana in 33esima posizione assoluta, seconda di Classe Gruppo 4 Oltre 2000 e primi del Michelin Trofeo Storico.


“Dopo quasi cinque anni sono tornato alla mia vecchia 131 Abarth Rally, dopo numerose gare disputate con la Porsche. La 131 Abarth Rally è una macchina scorbutica, impegnativa da guidare, ma che alla fine offre pare

cchie soddisfazioni” afferma il pilota monregalese. “Una delle quali è stata quella di aver primeggiato fra le 131 Abarth in gara”. Pellegrino-Peruzzi oltre che nella classifica assoluta hanno primeggiato anche in quella di Terzo Raggruppamento MTS, categoria nella quale si è verificato il primo degli unici due ritiri del Michelin Trofeo Storico.


I primi ad abbandonare la gara sono stati i coniugi biellesi Luca Valle-Cristiana Bertoglio che hanno provato il brivido freddo di ritrovarsi senza frani alla prima staccata al primo tornante della prima prova speciale, dopo poco più di cento metri dalla partenza. La Porsche 911 SC dei portacolori del Biella Motor Team ha strisciato lungo il guard-rail a bordo strada senza causare danni pesanti alla vettura, obbligando comunque Valle-Bertoglio a fermarsi immediatamente.


Secondo Raggruppamento, Maiolo fa suo il duello con Giovannelli. Stava conducendo invece un’ottima gara Stefano Chiminelli con Erico Strappazon sulla Porsche 911 2.4 S di Secondo Raggruppamento, che veleggiava in 16esima posizione assoluta, attaccando il podio di categoria e conducendo le danze di MTS quando, sulla sesta prova speciale, una sfollata in una cambiata ha danneggiato i bilancieri delle valvole, azzoppando il sei cilindri di Stoccarda. Le redini della classifica di Raggruppamento sono state prese allora da Marco Maiolo, con Maria Teresa Paracchini a fianco sulla Porsche 911 Carrera RS che ha avuto agevolmente ragione della vettura gemella di Claudio Giovannelli-Isabella Rovere, che grazie a questo piazzamento consolidano la loro posizione di leader sia della classifica assoluta, sia di quella di Secondo Raggruppamento del Michelin Trofeo Storico.


Coppa Michelin 13”, Luciano Chivelli mattatore. Era nel mirino di tutti il friulano Luciano Chivelli, che divide la sua 127 Sport Gruppo 2 con la figlia Lorena. E così è stato. I portacolori della Scuderia Due Torri hanno concesso agli avversari nemmeno le briciole siglando il miglior tempo in ognuna delle sette speciali sia nella Coppa Michelin 13”, sia nella loro classe di appartenenza in gara terminando il rally trentino in ventesima posizione assoluta. A seguire nella Coppa 13” bel duello fra le Fulvia di Olindo Deserti, che aveva chiamato accanto a sé il blasonato Gigi Pirollo, che riesce ad avere ragione della vettura gemella di Ermanno Caporale-Hervé Navillod, che si giocano pure il prima nella Classe M2 della Coppa Storica del Bibendum. Chiude la striscia degli arrivi nella Coppa 13” l’equipaggio toscano Giovanni Lorenzi-Francesco Magrini che iniziano a incamerare i primi punti della Coppa Michelin, in attesa di sviluppi futuri.


Il prossimo appuntamento del Michelin Trofeo Storico è in programma a Biella  venerdì 21 e sabato 22 giugno per il 13° Rally Lana Storico.


Il presente comunicato non ha valore regolamentare. Per tutte le informazioni sul Michelin Trofeo Storico 2024 https://trofeo.michelin.it e in particolare su www.areagomme.com


DATA RALLY Vinicitore MTS 2024
2-3 marzo 14° Historic Rally delle Vallate Aretine Arezzo AR ****
22-23 marzo 19° Rally Storico Campagnolo Isola Vicentina VI Rinviata a DDD
17-18 maggio 15 ° Rally Valli Cuneesi Storico Saluzzo CN Claudio Azzari
1-2 giugno 12° Valsugana Historic Rally Borgo Valsugana TN Pierangelo Pellegrino
21-22 giugno 13° Rally Lana Storico Biella BI
14-15 settembre 4° Rally Grappolo Storico San Damiano AT
26-27 settembre 35° Rally Elba Storico Capoliveri LI
18-19 ottobre 39° Sanremo Rally Storico Sanremo IM
9-10 novembre 6° Monti Savonesi Storico Albenga SV
22-23 novembre La Grande Corsa Chieri TO
Autore: Tommaso Valinotti 4 aprile 2025
Il campione uscente Michelin Trofeo Storico sfrutta nel migliore dei modi il passo della sua Porsche per chiudere fra i migliori dieci assoluti. Ottime prove degli sfortunati Malacarne e Villani, che non raccolgono quanto hanno seminato. Cesare Bianco è il nuovo leader del campionato
Autore: Tommaso Valinotti 7 marzo 2025
Buona presenza numerica alla gara toscana dei piloti della Serie storica della Casa di Clermont Ferrand che superano il 10% sulla pedana di partenza.  Gioie e dolori su quella di arrivo, che vede in evidenza Chiminelli, Giudicelli e Bianco, mentre la sorte non è benigna con Lorenzi, Fantei, Goeckel e Paoletti.
Autore: Tommaso Valinotti 21 febbraio 2025
Il tradizionale pranzo presso la Maison Delfino di Moncalieri è la cerniera fra la stagione 2024 e quella 2025 della Serie storica gestita da Area Gomme che andrà a iniziare al Rally Vallate Aretine (AR) il 28 febbraio, cui farà seguito un mese dopo il Rally Grappolo Storico (AT). Presenti (quasi tutti) i vincitori della scorsa annata e la maggior parte degli organizzatori delle gare, il pranzo è stato una ghiotta occasione per approfondire curiosità e informazioni sul Challenge indetto dalla Casa di Clermont Ferrand e sull’universo rally in generale.
Autore: Tommaso Valinotti 12 febbraio 2025
Chiusa la stagione 2024, si tracciano i bilanci e si guarda alla prossima annata che si presenta con novità che verranno svelate nel corso del tradizionale incontro conviviale dedicato alle premiazioni. I motori della Serie storica della Casa di Clermont Ferrand si accenderanno al Rally Vallate Aretine (AR) il 28 febbraio, cui farà seguito tre settimane dopo il Rally Grappolo Storico (AT).
Autore: Tommaso Valinotti 30 novembre 2024
Il pilota biellese con una prova di orgoglio conquista non solo il Trofeo del Bibendum, ma è anche il vincitore assoluto del Trofeo Rally di Zona-1. Ottima prestazione di Stefano Villani, il più veloce della Coppa Michelin 13”.
Autore: Tommaso Valinotti 16 novembre 2024
Il biellese della Porsche e il chierese della Kadett si impongono nelle rispettive categorie MTS della gara ligure.
Autore: Tommaso Valinotti 4 novembre 2024
Nella gara valevole per l’europeo l’elvetico Guy Trolliet sfiora la top ten assolta con la sua Porsche 911 SC. Nella Coppa 13” MTS il toscano Massimo Giudicelli fa sua la M2 e conquista il titolo tricolore di classe nel CIRAS.
Autore: Tommaso Valinotti 12 ottobre 2024
Nella gara valevole per l’europeo ottima prestazione dell’elvetico Guy Trolliet capace di entrare con la sua Porsche 911 SC fra i migliori dieci dell’assolta mentre nella Coppa 13” il toscano Giovanni Lorenzi si impone nella M1 e l’elbano Massimo Giudicelli fa sua la M2.
Autore: Tommaso Valinotti 20 settembre 2024
Successo che vale doppia felicità per Luca Valle che porta all’esordio come navigatrice la figlia Sara. Nella gara astigiana successi di raggruppamento MTS per Marco Maiolo (leader della classifica assoluta della serie) in Secondo Raggruppamento e Cesare Bianco nel Primo. Fra i concorrenti del 13” si impone Stefano Villani dopo un bel duello con Arcangelo Defilippi. Sfortunato Claudio Ferron, fermo anzitempo per un problema di motore alla sua Kadett GT/E
Autore: Tommaso Valinotti 8 luglio 2024
Ottime prestazioni dei piloti iscritti al Trofeo del Bibendum storico nella gara laniera dove primeggia la Porsche 911 Carrera RS di Marco Maiolo, mentre fra gli iscritti alla Coppa Michelin 13” Marco Melino sfrutta la pioggia dell’ultima speciale per infilare la sua piccola 127 Sport nell’Olimpo dei migliori dieci dell’assoluta.
Altri post