Michelin Trofeo Storico: ottima partenza al Rally Valli Cuneesi

Tommaso Valinotti • 23 maggio 2024

La gara piemontese propone quattro concorrenti nel trofeo storico cui bisogna aggiungere i quattro equipaggi della Coppa Michelin riservata alle vetture 13”. Successo nei raggruppamenti MTS di Claudio Azzari, Cesare Bianco e Roberto Giovannelli, mentre nella Coppa 13” si impone Paolo Pastrone che manca di un soffio la top ten assoluta, facendo volare la sua Opel Kadett GT/E soprattutto nel diluvio del primo passaggio a Montoso.


SALUZZO (CN), 18 maggio – Partenza positiva dell’edizione 2024 del Michelin Trofeo Storico che vede tutti i suoi quattro moschettieri al traguardo del 15° Rally Valli Cuneesi Storico. In Terzo Raggruppamento successo di Claudio Azzari, affiancato da Lorenzo Chiodi con la sua Porsche 911 SC che regola Fabio Appendini con Lorenzo Fasano sul sedile di destra della sua Fiat 131 Racing per 54” netti dopo che il giovane pilota della provincia torinese aveva siglato il miglior tempo di MTS sulla speciale di Valmala, per poi cedere il testimone del comando al biellese. Azzari (25° assoluto) ha di che recriminare nella classifica di classe (Terzo Raggruppamento Gruppo 3 Oltre 2000) in cui ha conquistato la seconda piazza, dopo aver inseguito il leader della categoria per quattro prove, superandolo sul Montoso 1 con una gran bella prestazione, in cui ha recuperato all’avversario 54” in un sol boccone, venendo nuovamente scavalcato nel secondo passaggio sul sacro colle dei rally. Ventisettesima posizione assoluta e terzo gradino del podio di Classe in gara per Appendini-Fasano. Gara di conserva di Roberto Giovannelli-Isabella Rovere che portano la loro Porsche 911 RS in 47esima posizione assoluta e secondi di classe in gara, conquistando il bottino di punti pieno nel Secondo Raggruppamento del Michelin Trofeo Storico. Grandissima gara di Cesare Bianco-Stefano Casazza, terza forza del Michelin Trofeo Storico che conquistano la 33esima posizione assoluta, il successo e il primato nel Primo Raggruppamento dell’MTS e della gara con la loro splendida Porsche 911 S 2.0, la vettura più vecchia in gara.


Michelin Coppa 13” Storica dominio assoluto di Paolo Patrone. Grandissima gara, e verrebbe da dire solita, visti i precedenti vittoriosi, di Paolo Pastrone, con Luca Pieri al quaderno delle note, che si impone nella neonata Coppa Michelin Storica riservata ai concorrenti che montano pneumatici da 13” vincendo anche la categoria M3 della Coppa Michelin propria Classe 2/2000 della gara e chiudendo in undicesima posizione assoluta, frutto di una splendida prestazione nel primo passaggio sulla Montoso sotto la pioggia battente, perdendo poi due posizioni in graduatoria nel passaggio successivo sull’asfalto asciutto che ha favorito la rimonta degli equipaggi dotati di vetture più potenti quali Sierra Cosworth e Subaru Legacy.


Alle spalle di Pastrone si classificano Davide Aime-Sara Olivieri che con la loro Peugeot 205 Rallye sono i dominatori assoluti della Classe A1300 oltre che della categoria M2 della Coppa Michelin salendo sul palco arrivi in 22esima posizione assoluta.  Una posizione dietro Aime nella classifica assoluta, con un distacco di soli 19” concludono Claudio Ferron e Veronica Gaioni con la loro Opel Kadett GT/E che ottengono così la seconda piazza di Classe M3 (dietro Pastrone) della Coppa Michelin. Chiudono la serie di arrivi della Coppa Michelin 13” Maurizio Riberi-Ivan Perriello su Opel Kadett GT/E, 32esimi assoluti.


Il prossimo appuntamento del Michelin Trofeo Storico è in programma a Borgo Valsugana (TN) venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno per il 12° Valsugana Historic Rally.


Il presente comunicato non ha valore regolamentare. Per tutte le informazioni sul Michelin Trofeo Storico 2024 https://trofeo.michelin.it e in particolare su www.areagomme.com


DATA RALLY Vinicitore MTS 2024
2-3 marzo 14° Historic Rally delle Vallate Aretine Arezzo AR ****
22-23 marzo 19° Rally Storico Campagnolo Isola Vicentina VI Rinviata a DDD
17-18 maggio 15 ° Rally Valli Cuneesi Storico Saluzzo CN Claudio Azzari
1-2 giugno 12° Valsugana Historic Rally Borgo Valsugana TN
21-22 giugno 13° Rally Lana Storico Biella BI
14-15 settembre 4° Rally Grappolo Storico San Damiano AT
26-27 settembre 35° Rally Elba Storico Capoliveri LI
18-19 ottobre 39° Sanremo Rally Storico Sanremo IM
9-10 novembre 6° Monti Savonesi Storico Albenga SV
22-23 novembre La Grande Corsa Chieri TO
Autore: Tommaso Valinotti 4 aprile 2025
Il campione uscente Michelin Trofeo Storico sfrutta nel migliore dei modi il passo della sua Porsche per chiudere fra i migliori dieci assoluti. Ottime prove degli sfortunati Malacarne e Villani, che non raccolgono quanto hanno seminato. Cesare Bianco è il nuovo leader del campionato
Autore: Tommaso Valinotti 7 marzo 2025
Buona presenza numerica alla gara toscana dei piloti della Serie storica della Casa di Clermont Ferrand che superano il 10% sulla pedana di partenza.  Gioie e dolori su quella di arrivo, che vede in evidenza Chiminelli, Giudicelli e Bianco, mentre la sorte non è benigna con Lorenzi, Fantei, Goeckel e Paoletti.
Autore: Tommaso Valinotti 21 febbraio 2025
Il tradizionale pranzo presso la Maison Delfino di Moncalieri è la cerniera fra la stagione 2024 e quella 2025 della Serie storica gestita da Area Gomme che andrà a iniziare al Rally Vallate Aretine (AR) il 28 febbraio, cui farà seguito un mese dopo il Rally Grappolo Storico (AT). Presenti (quasi tutti) i vincitori della scorsa annata e la maggior parte degli organizzatori delle gare, il pranzo è stato una ghiotta occasione per approfondire curiosità e informazioni sul Challenge indetto dalla Casa di Clermont Ferrand e sull’universo rally in generale.
Autore: Tommaso Valinotti 12 febbraio 2025
Chiusa la stagione 2024, si tracciano i bilanci e si guarda alla prossima annata che si presenta con novità che verranno svelate nel corso del tradizionale incontro conviviale dedicato alle premiazioni. I motori della Serie storica della Casa di Clermont Ferrand si accenderanno al Rally Vallate Aretine (AR) il 28 febbraio, cui farà seguito tre settimane dopo il Rally Grappolo Storico (AT).
Autore: Tommaso Valinotti 30 novembre 2024
Il pilota biellese con una prova di orgoglio conquista non solo il Trofeo del Bibendum, ma è anche il vincitore assoluto del Trofeo Rally di Zona-1. Ottima prestazione di Stefano Villani, il più veloce della Coppa Michelin 13”.
Autore: Tommaso Valinotti 16 novembre 2024
Il biellese della Porsche e il chierese della Kadett si impongono nelle rispettive categorie MTS della gara ligure.
Autore: Tommaso Valinotti 4 novembre 2024
Nella gara valevole per l’europeo l’elvetico Guy Trolliet sfiora la top ten assolta con la sua Porsche 911 SC. Nella Coppa 13” MTS il toscano Massimo Giudicelli fa sua la M2 e conquista il titolo tricolore di classe nel CIRAS.
Autore: Tommaso Valinotti 12 ottobre 2024
Nella gara valevole per l’europeo ottima prestazione dell’elvetico Guy Trolliet capace di entrare con la sua Porsche 911 SC fra i migliori dieci dell’assolta mentre nella Coppa 13” il toscano Giovanni Lorenzi si impone nella M1 e l’elbano Massimo Giudicelli fa sua la M2.
Autore: Tommaso Valinotti 20 settembre 2024
Successo che vale doppia felicità per Luca Valle che porta all’esordio come navigatrice la figlia Sara. Nella gara astigiana successi di raggruppamento MTS per Marco Maiolo (leader della classifica assoluta della serie) in Secondo Raggruppamento e Cesare Bianco nel Primo. Fra i concorrenti del 13” si impone Stefano Villani dopo un bel duello con Arcangelo Defilippi. Sfortunato Claudio Ferron, fermo anzitempo per un problema di motore alla sua Kadett GT/E
Autore: Tommaso Valinotti 8 luglio 2024
Ottime prestazioni dei piloti iscritti al Trofeo del Bibendum storico nella gara laniera dove primeggia la Porsche 911 Carrera RS di Marco Maiolo, mentre fra gli iscritti alla Coppa Michelin 13” Marco Melino sfrutta la pioggia dell’ultima speciale per infilare la sua piccola 127 Sport nell’Olimpo dei migliori dieci dell’assoluta.
Altri post